MTM Translations
  • Home
  • Italiano
    • Chi sono
    • Traduzioni
    • Copywriting
    • Transcreation
    • Corsi
  • English
    • About me
    • Translation services
    • Copywriting services
    • Transcreation services
    • Courses
  • Extra
    • BLOGS >
      • Parlare di parole
      • The alchemist's lair
    • EBOOKS >
      • 21 free tools for translators
      • The Writing Inspiration Playbook
      • 21 strumenti gratuiti per traduttori
      • Sfumature d'ispirazione
  • Email
  • Home
  • Italiano
    • Chi sono
    • Traduzioni
    • Copywriting
    • Transcreation
    • Corsi
  • English
    • About me
    • Translation services
    • Copywriting services
    • Transcreation services
    • Courses
  • Extra
    • BLOGS >
      • Parlare di parole
      • The alchemist's lair
    • EBOOKS >
      • 21 free tools for translators
      • The Writing Inspiration Playbook
      • 21 strumenti gratuiti per traduttori
      • Sfumature d'ispirazione
  • Email

Parlare di parole

Pensieri su scrittura, comunicazione, linguaggio

e ciò che mi passa per la mente.

3 consigli per to-do list più efficaci

25/7/2017

0 Comments

 
consigli per to do list efficaci

Pronto per il consiglio di oggi? Te ne lascio tre, facilissimi da seguire, che ti aiuteranno a migliorare la tua to-do list giornaliera e lavorare meglio.

1. Indica quanto tempo ti occorre
Il problema delle to-do list “aperte” (quelle a cui aggiungi altri elementi nel corso della giornata) è che spesso si allungano a dismisura. Indicare una stima del tempo richiesto accanto a ogni attività limita i danni, perché puoi verificare quante ore sono già state “prenotate” in un lampo.

2. Trasforma ogni compito in un’azione
Questo consiglio arriva dritto dritto dal compianto 43folders. Spesso, gli elenchi delle cose da fare si riducono a una lista di parole isolate, senza contesto. Descrivere ogni elemento della to-do list come un’azione (ad es. “scrivi a Luca per programmazione agosto”) ti aiuta a visualizzare chiaramente i compiti da svolgere. Così, le “cose da fare” diventano concrete e precise … e il cervello ringrazia.
to do list con suddivisione in categorie

3. Organizza la tua lista in sezioni
Nell’esempio qui sopra, rubato alla mia agenda, vedrai che l’elenco delle cose da fare è suddiviso in tre sezioni – comunicazioni e programmazione, progetti dei clienti, progetti personali. Raggruppare gli elementi della to-do list in categorie mi aiuta a organizzare meglio il lavoro, perché posso svolgere tutte le attività simili tra loro (ad es. archiviare documenti, preparare visual) una dietro l’altra senza dover scorrere l’elenco in continuazione.

alessandra martelli
Alessandra Martelli

Alchimista di MTM Translations, traduttrice e copywriter specializzata in marketing, turismo e medicina. Qui scrivo di comunicazione, linguaggio, marketing, traduzione ... e di come questi elementi si combinino tra loro.

Vuoi restare in contatto? Mi trovi anche su Twitter e LinkedIn.

0 Comments



Leave a Reply.


    RSS Feed


    Ebook, per te

    copertina ebook sfumature d'ispirazione
    copertina ebook strumenti gratuiti per traduttori
MTM Translations
Alessandra Martelli

Via Luini 19 - Torino (Italy)
P.IVA/VAT: 10143990017

Keep in touch!

Informativa privacy
Privacy policy


100% made in Turin - Copy & layout: Alessandra Martelli | Images: Officine Biancospino | Hair & make-up: B.Crazy

Photos used under Creative Commons from katerha, CharmaineZoe's Marvelous Melange, boris.baldinger, ♔ Georgie R, Leslie Richards, Sport Nottinghamshire, OLewis, MacBeales, One Way Stock, Thragor 2, guzzphoto, Carlo Mirante, torbakhopper, ComputerHotline, Jude Doyland, rmatthendrick, _dChris, Forest guardian, jurvetson
✕